Per approfondire:
Milano, 12 giugno 2022 – Milano sfrutta il fattore Mediolanum Forum e si riporta avanti 2-1 nella serie finale. La Virtus cade 94-82 di fronte all’Armani in una sfida diametralmente opposta rispetto alle prime due sfide, con alte percentuali al tiro e con Milano che ha sfruttato le grandi prestazioni offensive di Melli e Grant.
Messina non cambia nulla confermando lo stesso quintetto di gara-1 e gara-2 con Rodriguez, Shields, Datome, Bentil e Hines. Scariolo deve invece fare i conti con gli acciacchi di Hackett, per altro nettamente il migliore della Virtus, e inizialmente gli preferisce Pajola insieme a Teodosic, Wems, Shengelia e Jaiteh.
Virtus Bologna - Milano, uno scudetto ad alta tensione

Virtus Bologna Milano 75-68, gara 2 è della Vu nera

Inizio lanciato per Milano avanti fino al +11, 12-23 nel primo quarto, tutto sembra funzionare n avvio per la formazione di Ettore Messina, ma Teodosic, Shengelia e soprattutto un Hackett particolarmente ispirato permettono alla Virtus di risalire e di riportarsi avanti 34-31. Melli e compagni tornano però a prendere in mano una sfida dai mille break e contro break e all’intervallo l’Armani è avanti 48-45, al termine di una sfida equilibratissima e dove anche le statistiche confermano il grande equilibrio.
La sfida rimane ancora sul filo dell’equilibrio, Hackett tiene in scia la Virtus, poi nel finale di quarto Melli e Grant consento all’Armani di allungare ancora sul 68-78 con cui si va all’ultimo break.
Nell’ultimo parziale Milano tocca subito il +12 sul 80-68, massimo vantaggio della sfida. Belinelli prova a riaprire con 8 punti di fila, ma Melli e Grant tengono l’Armani avanti.
La Virtus ci prova ma l’Olimpia non sbaglia un colpo e nel finale allunga ancora ritocca il massimo vantaggio e soprattutto fa sua gara-3, riportandosi avanti 2-1 nella serie. Martedì sera, sempre al Mediolanum Forum è in programma gara-4.
Il tabellino
AIX ARMANI MILANO 94
VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA 82
AIX ARMANI MILANO: Rodriguez 8, Shields 19, Datome 12, Bentil 8, Hines 6; Melli 22, Ricci, Hall, Baldasso 3, Grant 14, Biligha 2, Alviti. All. Messina.
VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA: Pajola, Teodosic 14, Weems 7, Shengelia 10, Jaiteh 8; Hackett 18, Cordinier 3, Sampson 5, Belinelli 14, Alibegovic 3, Mannion ne, Tessitori ne. All. Scariolo.
Arbitri: Lanzarini, Mazzoni, Attard.
Note: parziali 31-27, 48-45, 68-78.
Tiri da due: Milano 23/43; Virtus 18/34. Tiri da tre: 11/23; 11/25. Tiri liberi: /; 13/16. Rimbalzi: 33; 30.
La formula
La serie Finale si gioca al meglio delle 7 partite. La squadra che vincerà per prima 4 sfide si laureerà campione d’Italia 2021-22.
Dopo le prime 2 sfide alla Segafredo Arena e gara-3 di stasera e gara-4 di martedì sono in programma al Mediolanum Forum. Eventuali gara-5 e gara-7 si giocheranno di nuovo alla Segafredo Arena, mentre gara-6 sarebbe in programma di nuovo a Milano.
Le date
Gara-1 Mercoledì 8 giugno – Segafredo Arena
Virtus Segafredo Bologna – AIX Armani Milano 62-66
Gara-2 Venerdì 10 giugno – Segafredo Arena 75-68
Virtus Segafredo Bologna - AIX Armani Milano
Gara-3 Domenica 12 giugno – Mediolanum Forum 94-82
AIX Armani Milano - Virtus Segafredo Bologna
Gara-4 Martedì 14 giugno –Mediolanum Forum ore 20.30
AIX Armani Milano - Virtus Segafredo Bologna
Diretta Tv su Rai Sport Hd, Eurosport 2 e Discovery + e radio su Nettuno Bologna Uno
Ev Gara-5 Giovedì 16 giugno – Segafredo Arena
Virtus Segafredo Bologna - AIX Armani Milano
Ev Gara-6 Sabato 18 giugno - Mediolanum Forum
AIX Armani Milano - Virtus Segafredo Bologna
Ev Gara-7 Lunedì 20 giugno - Segafredo Arena
Virtus Segafredo Bologna - AIX Armani Milano
© Riproduzione riservata