"Facilitare i cambi di destinazione d’uso in centro storico e procedere con l’abbellimento attraverso l’arredo urbano con lo storytelling che racconta la città". Sono richieste del comitato comunale di Confartigianato Cesena che si è riunito a ‘La Bottega dello Scottadito’.
"A chi amministra - afferma Alessandro Fagioli, presidente del comitato locale di Confartigianato - chiediamo di rendere il centro più attrattivo, pulito, bello e sicuro, nonché di facilitare l’insediamento di nuove attività attraverso i cambi di destinazione d’uso degli immobili che devono essere semplificati e voucher mirati a chi desidera effettuare investimenti per aprire o rinnovare l’attività. Sulla mobilità riteniamo che non vada esteso l’attuale perimetro della ztl, ma che vada migliorato l’accesso anche con il trasporto pubblico locale".
"Gli eventi – aggiunge il presidente Fagioli – devono essere continuativi, definiti secondo una programmazione almeno annuale e con un budget certo. Sull’arredo urbano si possono sperimentare nuove soluzioni come lo storytelling delle vie principali del centro, sul modello di altri comuni come Gatteo e Bologna.