REDAZIONE CESENA

Circonvallazione di Calabrina. La giunta presenta il progetto

Il 18 marzo alle 20.30 nella sala parrocchiale del paese gli amministratori comunali illustreranno il progetto preliminare finanziato dalla Regione. Lattuca: "L’opera si farà, via alla discussione" .

Il sindaco Enzo Lattuca davanti al progetto preliminare della circonvallazione di Calabrina

Il sindaco Enzo Lattuca davanti al progetto preliminare della circonvallazione di Calabrina

Il progetto preliminare relativo della circonvallazione di Calabrina verrà presentato il prossimo martedì 18 marzo, alle ore 20.30, nella sala parrocchiale di Calabrina in via Cervese, 5526. Gli amministratori comunali e provinciali illustreranno ai cittadini l’intero iter che ha visto nell’autunno 2024 una tappa decisiva riguardante l’approvazione, da parte della giunta regionale, della graduatoria e la relativa attribuzione delle relative risorse a valere sul fondo Fsc 2021-2027, conseguente all’avviso per manifestazioni di interesse per il finanziamento di interventi di viabilità provinciale e per infrastrutture di trasporto.

Tra le opere finanziate, con risorse pari a 12 milioni di euro, è inclusa anche la circonvallazione di Calabrina e Villa Calabra (variante alla SP7 Cervese tra il casello autostradale A14 Cesena e l’abitato di Calabrina). Il progetto, proposto attraverso la collaborazione tra la Provincia di Forlì-Cesena e il Comune di Cesena, ha un importo complessivo di 15,8 milioni di euro, di cui 3,8 milioni di cofinanziamento (1,9 milioni da parte, rispettivamente, della Provincia di Forlì-Cesena e del Comune di Cesena).

"Siamo all’avvio della fase di progettazione di questa importante opera infrastrutturale – spiega il sindaco Enzo Lattuca – ovvero al progetto di fattibilità tecnico-economica. Ciò che ora è certo è che l’opera si farà, perché è stata finanziata, mentre i dettagli di come verrà realizzata si possono ancora definire, anche attraverso osservazioni. Ci sarà dunque tutto il tempo per un percorso di partecipazione da parte della cittadinanza, e l’incontro del 18 marzo apre questa fase".