ANNAMARIA SENNI
Cronaca

Cronisti in classe: la finale. Domani le premiazioni

Al palazzo del Capitano verranno svelati i nomi dei vincitori del concorso. Sono 572 gli studenti che hanno partecipato al Campionato di giornalismo.

Gli alunni di Savignano vincitori dell’edizione 2024 di Cronisti in classe

Gli alunni di Savignano vincitori dell’edizione 2024 di Cronisti in classe

Ancora poche ore e saranno svelati i nomi dei vincitori. Domani alle 10, al palazzo del Capitano, si terrà il gran finale del concorso ’Cronisti in classe’, l’iniziativa giunta alla 23esima edizione, che quest’anno ha coinvolto 572 studenti cesenati e 28 classi di 9 scuole medie del territorio. Verranno premiati gli studenti che hanno realizzato gli elaborati migliori, alla presenza del capo cronista del Resto del Carlino di Cesena Emanuele Chesi e del sindaco di Cesena Enzo Lattuca. I giornalisti in erba, con il supporto dei docenti, hanno realizzato pagine ben fatte, mettendosi alla prova con temi di cultura, politica, storia, bullismo, adolescenza, violenza sulle donne, tematiche legate all’ambiente, al mondo animale.

L’aula scolastica, con l’aiuto dei professori, si è trasformata in una redazione e gli alunni sono diventati giornalisti. Un viaggio emozionante, seguito passo a passo dal Resto del Carlino, da inizio febbraio fino a fine maggio. Ed ora è il momento della cerimonia di premiazione. Nell’incontro di domani oltre ai premi, saranno offerte merendine da Confcooperative, yogurt dalla Centrale del Latte e biglietti offerti da Brn Village di Forlimpopoli. Gli elaborati dei ragazzi sono stati valutati da una giuria qualificata, presieduta da Agnese Pini, direttrice di Qn, Il Resto del Carlino, La Nazione, e Il Giorno. Sono tre le scuole vincitrici che si aggiudicheranno i premi finali, con buoni acquisto del valore di 530 euro, e ci saranno targhe e gadget per tutti. Tra le scuole del territorio c’è la scuola Sacro Cuore, la scuola San Domenico, la scuola Dante Arfelli di Cesenatico, la scuola di Sogliano, la scuola media di Roncofreddo, la scuola di Borghi con, la scuola di Savignano sul Rubicone , e le scuole della Resistenza e di San Carlo.

A sostenere l’iniziativa ci sono imporanti realtà del nosto territorio. Stiamo parlando dei ‘compagni di viaggio’, gli sponsor: Centrale del Latte di Cesena, Confcooperative, Iscom Confcommercio, Golinucci Broker Assicurazioni. Da febbraio a marzo, ogni martedì, sono uscite nel nostro quotidiano due pagine con articoli, storie reali e fantasiose, interviste, servizi, personaggi, fatti di storia. Alla scorsa edizione si sono classificati al primo posto gli studenti della scuola media di Savignano. Secondo posto per la scuola media Sacro Cuore e terza classificata la scuola media Dante Arfelli di Cesenatico.