di Emanuele Chesi
La scorsa settimana il fabbricato ex Sacim è stato sgomberato dagli occupanti abusivi. Era già avvenuto più volte in passato ma questo è il capitolo finale. Perché le ruspe si sono messe subito al lavoro. E’ il primo passo del progetto di riqualificazione di una delle principali aree degradate di Cesena. Ma gli agenti di polizia e le pale meccaniche, pur necessari, non bastano a risolvere il problema. Da un lato c’è da evitare che al cemento degradato si sostituisca il degrado del cemento. Insomma occorre la riqualificazione sia vera, nell’interesse della città e non semplicemente il solito business edilizio. Dall’altro gli occupanti abusivi sfrattati non possono essere derubricati a sola questione di ordine pubblico.
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
Viaggio sulle strade della città Il percorso è tornato a ostacoli In via Roversano si rivede l’asfalto
Cronaca
Apocalisse all’Ipercoop "Portiamo la spesa a casa"
Cronaca
Avviato il censimento delle case e aziende alluvionate
Cronaca
Osservanza ’Unità di crisi’ "I nostri parrocchiani al servizio degli sfollati"
Cronaca
Frane, 200mila euro per sistemare le strade