ANDREA ALESSANDRINI
Cronaca

Dialoghi Malatestiani, arrivano i big: "Diamo voce alla cultura liberale"

L’editore di centrodestra Francesco Giubilei (Nazione Futura) e Augusto Patrignani (Confcommercio) organizzano sabato l’iniziativa con dibattiti su economia e ambiente. Tra i relatori Testa e Capezzone .

Dialoghi Malatestiani, arrivano i big: "Diamo voce alla cultura liberale"

Dopo i favorevoli riscontri raccolti dal Festival della libertà tenutosi il 5 e 6 maggio, sabato l’aula magna della Biblioteca Malatestiana di Cesena accoglierà il sequel ‘Dialoghi Malatestiani’, giornata di dibattito e confronto su economia, ambiente e cultura ideati da Nazione Futura e Confcommercio cesenate (in collaborazione con il Crocevia e Valori e Libertà). Hanno presentato l’iniziativa i rispettivi presidenti Francesco Giubilei, editore cesenate ed esponente di spicco a livello nazionale della cultura liberale e conservatrice, politicamente in area centrodestra, e Augusto Patrignani.

"Come Confcommercio – ha messo in luce Patrignani – operiamo a favore dello sviluppo delle imprese anche alzando l’asticella culturale. Il dibattito è il sale della democrazia. Sono lusingato di partecipare al dibattito con Chicco Testa sull’ambientalismo ideologico che frena sviluppo e crescita".

"L’iniziativa – ha aggiunto Giubilei – sviscererà argomenti di attualità, dall’economia all’ambiente, alla cultura con ospiti nazionali e locali. Le vicine elezioni europee e amministrative a Cesena impongono una riflessione di carattere politico ma anche culturale e valoriale che produca proposte concrete".

"La considerazione dell’ambiente in termini solo tecnici, disgiunti da quelli umani e sociali, è il massimo del tradimento ideologico", ha osservato il cattolico Tommaso Marcartelli del Crovevia. "Siamo della partita perché pluralità e libertà di esprimere sé stessi e i propri valori rientrano tra le pietre angolari della democrazia", hanno puntualizzato Lucia Macagnino ed Elisabetta Farneti di Valori e Libertà.

Primo dibattito sabato alle 11 sui disastri dell’ambientalismo ideologico e le conseguenze socio-economiche con Chicco Testa, presidente di Assoambiente. Moderatore Emanuele Chesi, capocronista della redazione di Cesena del Resto del Carlino.

Lo stesso giorno, simultaneamente (10.45), sempre alla Malatestiana (sala lignea) la consigliera regionale Lia Montalti (Pd) dialogherà col sindaco Enzo Latttuca sul suo libro "Una transizione giusta" proprio sulla sfida ambientale.

I Dialoghi Malatestiani proseguono nel pomeriggio con la premiazione dei vincitori del concorso letterario Tin Bota sulla Romagna. Alle 15 verrà presentato il libro ’Segnali in codice’ di Gabriele Barberis e alle 17 dibattito con Daniele Capezzone sul suo libro "E basta con ’sto fascismo!”. Moderatore Paolo Morelli, direttore della ’Voce repubblicana’.