Disturbi degli studenti, al via ciclo di incontri

Problemi di apprendimento, di inclusione e metodi per favorire il successo scolastico: appuntamenti settimanali.

Disturbi degli studenti, al via ciclo di incontri
Disturbi degli studenti, al via ciclo di incontri

Come riconoscere i disturbi dell’apprendimento e come promuovere l’accoglienza degli studenti, per favorirne il benessere e il successo scolastico? È questo il focus di un ciclo di incontri formativi e informativi rivolti a docenti e dirigenti scolastici dal titolo ’Strategie didattiche per l’inclusione degli alunni con Dsa. Dalla conoscenza delle caratteristiche dell’apprendimento all’intervento didattico’.

L’iniziativa è promossa dal Lions Club del Rubicone, è gratuita e sarà presentata presso l’Aula Magna dell’Istituto di istruzione superiore ’Marie Curie’ domani alle 16.30. Il dottor Andrea Novelli, psicologo, psicoterapeuta e neuropsicologo, terrà una lezione su ’Dislessia e distrurbi dell’apprendimento: come si riconoscono, come leggere una diagnosi’. I disturbi specifici dell’apprendimento, conosciuti come Dsa, riguardano il neurosviluppo con anomalie nell’automatizzazione delle abilità scolastiche durante l’età evolutiva. In particolare si parla di dislessia, disortografia, disgrafia, discalculia per le quali si esegue una diagnosi psicologica.

Il corso di formazione si terrà nella sala Allende a Savignano e prevede la partecipazione di esperti e formatori dell’Aid. Gli incontri, a cadenza settimanale dalle 16.30-19.30 verteranno su come riconoscere i disturbi dell’apprendimento, aumentare le potenzialità degli studenti attraverso il gioco, come attivare attenzione e concentrazione nell’adolescenza, sui metodi e le tecnologie in aiuto all’apprendimento. Il vicesindaco Nicola Dellapasqua ha ringraziato tutti per la scelta di Savignano su un argomento molto sentito e purtroppo diffuso e la professoressa Luciana Trombetta Sancisi ha anticipato che sono 128 le domande di partecipazione al corso da parte di docenti e dirigenti scolastici.

Ermanno Pasolini