Domani nella Val Bidente di Bagno di Romagna, promossa da Anpi, avrà luogo la Festa dell’8ª Brigata Garibaldi Romagna, giunta alla 14ª edizione. Interverranno Liviana Rossi, presidente Anpi S.Sofia, Marco Baccini sindaco di Bagno, Daniele Valbonesi sindaco di S.Sofia, Mirta Barchi presidente Anpi Alto Savio e Miro Gori presidente Anpi Forlì-Cesena. Il programma prevede alle 11 l’inaugurazione del cippo alla memoria di Caterina e Giuseppina Milanesi di anni 8 e 5 morte a Ca’ del Tosco nel 1951, a causa di un ordigno bellico con cui giocavano. Alle 12 messa a Strabatenza, alle 13 sosta per il pranzo a Ca’ Boscherini a un chilometro circa. Costo 20 euro (vino e acqua compresi). Prenotazione necessaria: Andrea 3516215723. Alle 15 musica dal vivo. La mattina escursione lungo il sentiero del partigiano Janosik. Al Rifugio Trappisa di Sotto esposizione di foto dell’8ª Brigata Garibaldi.
CronacaFesta dell'8ª Brigata Garibaldi Romagna a Strabatenza: celebrazioni, ricordi e svago
Festa dell'8ª Brigata Garibaldi Romagna a Strabatenza: celebrazioni, ricordi e svago
Domani a Bagno di Romagna si terrà la 14ª edizione della Festa dell'8ª Brigata Garibaldi Romagna. Interverranno autorità locali e sarà inaugurato un cippo in memoria di due bambine morte nel 1951. Programma: messa, pranzo, musica dal vivo e escursione. Prenotazione necessaria.
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
Il tempio romano si mostra. Visite agli scavi di Sarsina
Cronaca
Summer School sull'Emergenza Climatica a Sogliano: Pratiche e Progetti di Rigenerazione
Cronaca
Mattia Ciavatti, un 15enne canta contro il bullismo
Cronaca
Bollino Rosa, la validità prolungata fino a 12 mesi
Cronaca
'Mela Verde' a Bagno di Romagna: scopri le bellezze della zona