Nuovo richiamo della foresta da oggi per i "Volontari per natura!" Riparte infatti la stagione delle esperienze di condivisione delle attività del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, foreste. L’iniziativa permetterà di vivere un’immersione totale in ambienti forestali tra i più estesi e strutturati d’Europa, con altissime densità e varietà faunistiche.vIn collaborazione con i tecnici del Parco e i Carabinieri Forestali, i volontari parteciperanno a progetti di conservazione e promozione della natura del territorio protetto.
Si andrà dal controllo del territorio, alla manutenzione di sentieri e strutture dell’ente Parco, al monitoraggio della fauna, fino all’assistenza ai visitatori dell’area protetta del crinale tosco-romagnolo, iniziative conviviali di socializzazione e momenti di approfondimento scientifico. Questo il calendario: da oggi a domenica turno breve (seguito da quello dall’11 al 13 novembre). Ci saranno anche i turni estivi ordinari (dal 18 al 31 luglio e dall’ 8 al 21 agosto). Il turno lungo dal 12 al 25 settembre sarà dedicato al "censimento al bramito" per monitoraggio e la stima numerica del cervo nobile che popola numeroso il Parco. Chiuderà il programma il tradizionale turno di Capodanno, dal 29 dicembre al 3 gennaio 2023. gi. mo.
© Riproduzione riservata