
Una lezione di marketing dai protagonisti della Formula Uno. L’hanno ricevuta gli studenti di 3^A Rim e 3^ B art...
Una lezione di marketing dai protagonisti della Formula Uno. L’hanno ricevuta gli studenti di 3^A Rim e 3^ B art dell’istituto tecnico economico ‘Serra’ di Cesena, in visita alla sede Ferrari di Modena. L’iniziativa, inserita nei Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (Pcto) dell’istituto, ha permesso ai ragazzi di vivere un’esperienza concreta, affiancando le nozioni apprese a scuola a un contesto di eccellenza mondiale. Gli allievi sono stati accompagnati dai docenti Cristino Primiano, Eleonora Firmani, Marco Montalti e Chiara Petrini.
"Durante la mattinata - spiegano gli insegnanti - gli studenti hanno seguito una lezione di marketing tenuta da esperti del settore, focalizzata sulle strategie vincenti che hanno reso Ferrari uno dei brand più riconosciuti e ammirati a livello globale. Gli allievi hanno potuto approfondire tecniche, strumenti e casi di successo, sperimentando un approccio innovativo e coinvolgente al mondo dell’impresa e al valore del Made in Italy". "Questa esperienza, resa possibile grazie alla collaborazione tra scuola e impresa – rimarca il dirigente Paolo Valli -, conferma la centralità di progetti di orientamento economico che avvicinano i giovani al mondo del lavoro e dell’innovazione, valorizzando talento, creatività e spirito imprenditoriale". "La lezione ci ha fatto capire l’importanza della strategia di marketing", si fa portavoce di tutta la comitiva Niccolò Zaharie rappresentante di classe.