REDAZIONE CESENA

Gruppo Cre-Energia Corrente. Bilancio 2024 da record: crescono utile e patrimonio

Il consorzio cesenate che opera nel mercato dell’energia ha segnato un aumento dei volumi elettrici venduti del 24%. Il presidente Ferlini: "Solidità economica e valoriale".

L’ad Vincenzo Maria de Rosa e il presidente Giancarlo Ferlini

L’ad Vincenzo Maria de Rosa e il presidente Giancarlo Ferlini

Il bilancio del Gruppo Cre-E.Co Energia corrente, approvato all’unanimità dall’assemblea dei soci, segna un nuovo record nella storia del Consorzio. L’utile netto supera i 4 milioni di euro (+33% rispetto al 2023), i volumi elettrici venduti crescono del +24% e il patrimonio netto consolidato tocca quota 13,2 milioni di euro (+65%).

Il Gruppo spiega in una nota che la strategia di rafforzamento commerciale, unita ad una gestione prudente e dinamica dei rischi di mercato, ha consentito di riportare i volumi ai livelli pre-crisi energetica, con un modello consortile apprezzato per trasparenza e vicinanza ai soci. Il fatturato si attesta a 417,6 milioni di euro, in crescita del +20,23 % rispetto all’anno precedente. Volumi prossimi a 1mln di MWh di energia elettrica, dispacciati e oltre 61mln di mc di gas naturale venduti. Anche nel 2024 è stato riconosciuto ai Soci un conguaglio positivo, confermando il valore aggiunto della scelta mutualistica in un mercato ancora volatile.

"Questo bilancio testimonia una solidità non solo economica, ma anche valoriale, con una visione orientata alla sostenibilità ambientale e sociale – ha dichiarato il presidente Giancarlo Ferlini – I soci hanno confermato la fiducia nel modello consortile, capace di garantire competitività e visione, anche nei momenti più critici".

L’amministratore delegato Vincenzo Maria de Rosa sottolinea: "Cresce la nostra credibilità nel mercato e la capacità di rispondere alle sfide della transizione energetica. Il risultato 2024 è il frutto di un lavoro corale, portato avanti da una squadra coesa che guarda avanti con coraggio e concretezza. Ma è soprattutto il coronamento di una gestione accorta, che ha saputo costruire negli anni, passo dopo passo, una cultura d’impresa fondata sulla trasparenza, sulla resilienza e sull’innovazione".