Un megafono azzurro che, ai tempi del lancio dell’iniziativa, era pure stato riprodotto a colpi di vernice sui marciapiedi di diversi punti della città. E’ il logo, riportato ovviamente anche nella specifica app dedicata, scelto per esortare i cittadini a rivolgersi all’amministrazione comunale per indicare criticità e chiedere soluzioni a problemi. ‘Cesena segnala’ è il nuovo metodo pensato per bypassare le tradizionali mail inviate ai vari uffici amministrativi, o più ancora le lunghe attese allo sportello piuttosto che al telefono nella speranza di ricevere risposte che invece in tantissimi casi finiscono nella centrifuga dei rimpalli burocratici, finendo per perdersi su qualce remota scrivania. La nuova strumentazione è stata infatti strutturata con l’intento di smistare in automatico le segnalazioni ai giusti referenti di ogni settore, che si incaricano di aprire un filo diretto con l’utente, tenendolo in costante aggiornamento sull’evoluzione della pratica, dalla sua apertura, fino alla messa in campo della soluzione auspicata. O comunque alla comunicazione dell’intervento stabilito a riguardo dagli uffici comunali. Il tutto accorciando i tempi dei riscontri, con in più la possibilità di interagire con nuove comunicazioni riguardanti il tema sollevato.
L’applicazione permette prima di tutto di individuare l’ambito di competenza e poi di allegare un messaggio di testo con eventualmente una foto, anche scattata direttamente con lo smartphone per contestualizzare al meglio la problematica. Nel corso del primo anno di attività del nuovo metodo di comunicazione, le richieste ricevute sono state oltre 4.600 e hanno riguardato prima di tutto la gestione dei rifiuti e l’illuminazione pubblica.
l.r.
© Riproduzione riservata