ANNAMARIA SENNI
Cronaca

Il Premio Creazioni è andato all’Istituto Pascal

Lo spettacolo ‘Normalmente siamo chiusi’ ha conquistato il titolo del festival al teatro Bonci .

Lo spettacolo della compagnia scolastica ‘Spalancacimondi’

Lo spettacolo della compagnia scolastica ‘Spalancacimondi’

Il concorso di CreAzioni – Festival di teatro e scuola Elisabetta Turroni si è concluso sabato con la vittoria dell’Istituto Pascal Comandini: la giuria, formata da dieci studentesse e studenti degli istituti superiori di Cesena guidati dal regista e attore Michele Di Giacomo affiancati dall’Assessore alla Cultura Camillo Acerbi, dalle docenti Emanuelle Caillat e Lina Gallina e da Silvia Sigalotti per Ert / Teatro Nazionale, ha premiato lo spettacolo ‘Normalmente siamo chiusi’ della compagnia scolastica Spalancacimondi, con la drammaturgia e regia della professoressa Gabriella Montemurro, i costumi e le scenografie di Davide Coccimiglio e Laura Severini, l’adattamento musicale di Giuseppe Calce. Lo spettacolo era dedica alla delicata tematica della salute mentale.

Il Premio consiste nella possibilità di rappresentare nuovamente lo spettacolo sul palcoscenico del Teatro Bonci nell’autunno 2025, grazie alla disponibilità dell’amministrazione comunale. Le e gli interpreti hanno ricevuto un abbonamento alla Stagione 2025/26.

Al concorso hanno partecipato 5 istituti cesenati (Liceo Linguistico Alpi, Liceo Classico Monti, Liceo Scientifico Righi, Istituto Versari Macrelli, Liceo Scientifico Righi e Istituto Pascal Comandini) mentre sono stati complessivamente 455 le studentesse e gli studenti e 55 tra artisti, insegnanti e collaboratori artistici coinvolti direttamente nella realizzazione dei 15 eventi (spettacoli e laboratori) aperti alla città, programmati al Teatro Bonci, in Biblioteca Malatestiana e al Teatro Comandini nell’ambito del nuovo progetto di Festival, a partire dal 13 maggio nell’arco di 2 settimane.

CreAzioni si chiude al Teatro Bonci oggi (ore 10.00 e ore 20.30) con lo spettacolo ‘Camera con...svista!’ dell’Associazione Mercanti di Sogni, nata da un’esperienza ventennale di teatro scolastico oggi allargata a ex studenti e giovanissimi artisti.

Il soggetto originale è scritto e diretto dalle DO.RA.LÙ – Donatella Missirini, Raffaella Sintoni e Luciana Berretti, le coreografie sono di Laura Cappelli, Luca Mondaini e Enrico Para, i costumi di Raffaella Sintoni e Isolina Brandolini; art graphic designer è Benedetta Bottari, vocal coach Maria Urbini.