REDAZIONE CESENA

Insegnamento ibrido per gli studenti di Gambettola

Logitech e Google hanno aperto nuove possibilità di insegnamento ibrido tra due scuole medie in Italia e Francia, abbattendo i confini fisici delle classi e permettendo ai ragazzi di interagire, condividere idee e imparare a distanza.

Grazie a Logitech e Google sono state aperte nuove potenzialità dell’insegnamento ibrido con due scuole medie, la scuola media Ippolito Nievo di Gambettola per l’Italia e il College Saint-Joseph di Le Mans in Francia. Con gli evoluti strumenti di videoconferenza di Logitech e alla piattaforma Google Workspace for Education, i giovani studenti di Gambettola e Le Mans, hanno potuto vivere un’immersiva esperienza educativa, abbattendo i confini fisici delle classi e condividendo momenti di apprendimento in un contesto dinamico e inclusivo. Con le soluzioni di videoconferenza e di desktop di Logitech compatibili con la piattaforma Google Workspace for Education e certificate per l’utilizzo con i Chromebook, gli studenti italiani e francesi delle due scuole medie di primo grado fra gli 11 e i 14 anni hanno potuto sperimentare il concetto di "aula ibrida", riuscendo a interagire a distanza, condividere idee e imparare gli uni dagli altri in tempo reale. L’utilizzo integrato di strumenti innovativi per la videoconferenza e delle più avanzate piattaforme per l’apprendimento ibrido può offrire un significativo contributo nel superare i limiti del tradizionale insegnamento in classe. In uno scenario in cui la scuola deve formare gli studenti in ottica digitale e insegnare loro un uso consapevole e produttivo dei dispositivi informatici, Logitech mette a disposizione la propria esperienza, know-how e tecnologie per consentire nuove possibilità di insegnamento, apprendimento e collaborazione.

Dice Giuliana Massaro, dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo di Gambettola: "Grazie alle tecnologie Logitech, abbiamo potuto concretizzare e sviluppare oltre le nostre aspettative un progetto che già avevamo iniziato e che continuerà ancora nei prossimi anni. All’insegna del motto "Better together", la partnership consolidata tra Logitech e Google e una visione comune sul futuro dell’istruzione, hanno permesso ai ragazzi di immergersi in uno scenario pedagogico ideato dagli insegnanti delle due scuole, con attività in tre lingue - francese, italiano e inglese. I risultati ottenuti hanno messo in luce come le soluzioni Logitech e Google consentano ai docenti di gestire l’insegnamento in classe a 360 gradi, svolgendo in modo proficuo lavori sia di gruppo che individuali.

Ermanno Pasolini