
La Curva Mare non tradisce mai, posti quasi esauriti
Curva Mare quasi sold out, appena una decina i posti ancora disponibili. Non può essere una sorpresa dove la fede bianconera è assoluta e non dimentichiamo che già il primo di questo mese erano solo 600 le tessere che mancavano nel regno della passione dove come negli altri settori ‘tifare Cesena è una storia di famiglia’ secondo l’azzeccatissimo slogan stagionale di una campagna aperta il 12 giugno. E’ una fede tramandata che va oltre il mercato, gli acquisti, ovviamente negli ultimissimi giorni l’arrivo di un ‘pezzo da novanta’ nella sostanza e nella mentalità come Dimitri Bisoli avrà dato una spintina ma il grosso era già stato fatto sulla fiducia. Prima fase in totale, in tutti i settori (ossia quella riservata ai vecchi abbonati e al diritto di prelazione), chiusa a quota 5.268 rispetto ai 4.934 dello stesso periodo dell’anno precedente. A Cesena quando si parla di passione è meglio fare riferimento alle conferme, nulla è una sorpresa anche se niente deve essere mai dato per scontato. Il campionato scorso, al ritorno in B dopo il fallimento del 2018, il Cesena come abbonati in cadetteria è risultato al terzo posto: 7.889 tessere più 659 ‘titoli corporati’ ossia i pacchetti riservati ad aziende e famiglie. Soltanto Sampdoria (19.405) e Palermo (13.680) hanno fatto meglio ma si tratta di altre realtà come dimensioni territoriali. Nelle presenze al Manuzzi invece è stata registrata una media di 11.803 spettatori a partita, quinta posizione alle spalle di Sampdoria (23.304), Palermo (20.730), Bari (15.892) e Salernitana (13.265). Ma per capire meglio per chi non è avvezzo al mondo bianconero spunta un dato eloquente: 8.354 tessere (chiaramente erano altri prezzi ma poco importa) in serie D, stagione 2018-2019 quella della ripartenza dopo il fallimento. Quindi a Cesena quando si parla di tifo non bisogna mai sorprendersi, però che meraviglia!