ANNAMARIA SENNI
Cronaca

La sede di Sac Energy diventa una tela per un murales green

Un muro, una storia, un futuro da costruire assieme. A Cesena, la parete esterna della sede di Sac Energy diventerà...

Un muro, una storia, un futuro da costruire assieme. A Cesena, la parete esterna della sede di Sac Energy diventerà...

Un muro, una storia, un futuro da costruire assieme. A Cesena, la parete esterna della sede di Sac Energy diventerà...

Un muro, una storia, un futuro da costruire assieme. A Cesena, la parete esterna della sede di Sac Energy diventerà la tela di un murales dedicato al tema della trasformazione energetica. Un progetto che unisce arte e territorio, nato dalla volontà di raccontare attraverso la street art, l’evoluzione di un settore in continuo cambiamento e il legame tra innovazione e identità locale.

Con questo obiettivo prende il via il bando “Street Art Energy!”, rivolto ad artisti e collettivi artistici chiamati a interpretare visivamente il tema “La trasformazione dell’energia: storia e futuro di SAC”. L’opera sarà permanente e andrà a valorizzare la sede di Sac Energy, con murales capaci di connettere passato e futuro, memoria e visione.

La partecipazione è aperta a tutti gli artisti maggiorenni, singoli o in gruppo. Il bando, aperto ufficialmente il 26 maggio, resterà attivo fino al 15 luglio 2025. Le proposte saranno valutate per originalità, qualità tecnica, coerenza tematica ed efficacia narrativa.

L’iniziativa nasce in seno a Sac Energy, nuova realtà che affonda le sue radici nella lunga storia di Sac Petroli – oltre cinquant’anni di presenza nel settore energetico – e che oggi guarda avanti, verso un approccio sempre più orientato alla sostenibilità e alla fornitura responsabile.

Street Art Energy!” non è solo un progetto artistico, ma un invito a riflettere sul ruolo dell’energia nel nostro quotidiano, sull’impatto dei cambiamenti e sulla capacità delle imprese di evolversi restando connesse al proprio territorio" dichiara Nicola Perotto, Amministratore di SAC Energy. Il bando completo, con tutti i dettagli tecnici e le modalità di partecipazione, è disponibile sul sito ufficiale sacenergy.it