REDAZIONE CESENA

L’addio a Giampietro Lippi storico dirigente scolastico

A Cervia è morto Giampietro Lippi, storico dirigente scolastico del Secondo Circolo didattico di Cesenatico, dove ha lavorato dal 1985 fino al 2004. Il suo lavoro, apprezzato da tutti sia dal punto di vista professionale che da quello umano, lo ha portato a contatto con molte generazioni di piccoli studenti e personale scolastico.

Il Comune di Cesenatico esprime il cordoglio per la scomparsa di Lippi ed il sindaco Matteo Gozzoli lo ricorda così: "E’ stato il dirigente scolastico nei miei anni da studente alla scuola elementare di Villamarina e lo ricordo con grande affetto. Voglio porgere le più sentite condoglianze alla sua famiglia; oggi salutiamo un pezzo importante della storia educativa della nostra città, un vero innovatore che ha lasciato il segno sul territorio".

L’assessore Emanuela Pedulli sottolinea il valore dell’ex dirigente scolastico: "Giampietro Lippi ha dedicato a Cesenatico quasi vent’anni della sua vita e del suo lavoro, in cui si impegnava con grande passione e assoluta dedizione. Era uno studioso non solo della pedagogia ma anche della storia del nostro territorio, con una particolare attenzione per il periodo della resistenza a cui ha dedicato diversi libri molto apprezzati. Tanti studenti, tante maestre, tanti maestri e tanti impiegati nel settore scolastico, lo ricordano con piacere, immutato affetto e riconoscenza anche in questo triste giorno".

I funerali si terranno oggi a Cervia, dove Lippi (nella foto in alto) è stato anche presidente dell’Anpi. Alle 15.30 la salma sarà portata dalla camera mortuaria dell’ospedale di Cervia sino alla sede del centro sociale cervese, per un ultimo saluto a Giampietro.

g.m.