Tra i nove laudati del ‘Serra’ c’è Izabela Kushi della 5A (indirizzo amministrazione, finanza e marketing). "La reintroduzione all’esame di Stato delle prove scritte mi ha aiutato: ero più preoccupata per l’orale. Che ansia all’inizio, poi si è diradata — debutta lei —. Ad assistere al mio colloquio ho voluto mia sorella e un’amica". Izabela, nata a Cesena da genitori albanesi, ha scelto per il tema di italiano di elaborare le intense parole tratte dal libro di Liliana Segrè, senatrice a vita sopravvissuta ad Auschwitz. E per il futuro? "Sto pensando di proseguire all’università, ma ancora non ho deciso il ramo, anche se penso a qualcosa di tecnico in linea con il percorso di studi svolto finora — conclude —. Ho un buon ricordo di questi cinque anni, anche se la pandemia ha complicato le cose, le lezioni in dad erano davvero faticose e la distanza ha affievolito non poco le relazioni con i compagni".