
Fatto Olivieri, per il reparto offensivo si segue anche Fabio Abiuso del Modena
Prossimo obiettivo in entrata una punta, anche per dare possibilità a Michele Mignani, già dal ritiro di Acquapartita, di cominciare a lavorare più concretamente sugli schemi di un attacco che in questo momento conta il solo Cristian Shpendi. Il classe 1999 Marco Olivieri è il nome in cima alla lista, l’ultima esperienza per lui in C con la Triestina, 26 presenze e 10 reti con la casacca alabardata, mentre in B ha giocato con Empoli, Venezia, Perugia e Lecce collezionando 109 presenze e 13 gol. La firma dovrebbe arrivare lunedì prossimo, una volta sciolto il suo vincolo col club friulano. Gli ingressi nel reparto avanzato devono essere però almeno due. Raffreddato l’interesse per Flavio Bianchi, classe 2000, svincolato dopo l’ultima stagione al Brescia, 23 partite 4 gol con le rondinelle, il nome nuovo sul taccuino del ds Filippo Fusco sarebbe quello di Fabio Abiuso, centravanti classe 2003 del Modena, lo scorso anno 16 presenze, 2 reti e un assit fino a gennaio con i canarini poi, da febbraio, nove gettoni e zero gol nel prestito alla Sampdoria. A Mignani piace molto. Cresciuto nelle giovanili dell’Inter, Abiuso ha giocato anche nella Pergolettese in C nella stagione 2022-2023, con un bottino di 30 partite e 7 reti. Sempre in entrata, abbandonata definitivamente l’ipotesi di un ritorno di Joseph Ceesay, finito all’Empoli, ora il Cesena potrebbe virare su uno fra Riccardo Ciervo (classe 2002), Edoardo Pieragnolo (2003) e Edoardo Iannoni (2001) del Sassuolo. In uscita, su Simone Bastoni tramontata la pista Avellino. Al momento nessuna trattativa calda per Jonathan Klinsmann: il Palermo è l’unica società che si è mossa con più decisione per il numero uno bianconero, ma l’eventuale chiusura non è prevista in tempi brevi, così come potrebbe fare le valigie anche Giacomo Calò qualora arrivasse l’offerta giusta.
a. b.

