
di Vincenzo D’Altri
L’amministrazione comunale lancia il progetto ‘Gambettola Green Comunity’ che ha il suo filo conduttore con Gambettola Green Campus, il nuovo plesso scolastico, in corso di progettazione che sorgerà in via Verdi, spesa prevista di 6 milioni di euro in gran parte finanziati dalla Regione Emilia Romagna.
‘Gambettola Green Comunity’ è un processo partecipativo di sperimentazione, promozione e applicazione di economia circolare.
Il progetto sarà sviluppato da un gruppo di giovani di Gambettola (Green team), costituito da uomini e donne tra i 18 e i 30 anni. Il progetto è finanziato (15 mila euro) dalla legge regionale sulle politiche pubbliche. In collaborazione con l’agenzia Piano Strategico di Rimini (presente con Noemi Bello) sarà attivata una ‘call for application’ per selezionare i giovani desiderosi di sperimentare, promuovere e applicare modelli di economia circolare e poi prendere parte, insieme ad artigiani e imprenditori locali, ad un percorso laboratoriale di formazione sul tema della sostenibilità ambientale.
I partner del progetto sono l’Istituto Comprensivo Statale di Gambettola, l’associazione Gambettola Eventi, l’associazione Circuiti Dinamici, la Camera di Commercio. "Per la giunta di Gambettola si tratta di uno strumento importante – ha spiegato l’assessore alle politiche giovanili Serena Zavalloni – perché consentirà di coinvolgere le giovani generazioni su temi che sono fondamentali del proprio mandato amministrativo: la sostenibilità ambientale e l’obiettivo di tramandare gli elementi costituitivi del tessuto sociale e produttivo gambettolese che sono l’economia circolare e il riciclo".
Ha poi preso la parola anche la sindaca Letizia Bisacchi: "E’ un progetto ambizioso e partecipativo con il nuovo campus scolastico. Gambettola è il precursore del sistema di economia circolare, basti pensare alle figure storiche dello straccivendolo e del rottamaio, tutta la nostra economia si può dire è sempre stata basata sull’idea del recupero dei materiali, del riciclo e del riuso, e quindi storicamente Gambettola è un esempio di economia circolare".
Angela Molari e Sonia Catena della associazione Circuiti Dinamici, che lo scorso anno presentarono il progetto culturale ‘Bosco - Urban art project: arte e ambiente, economia circolare e riuso per valorizzare Gambettola e le sue tradizioni’ si sono dichiarate felici di partecipare a questo nuovo lavoro collettivo.