"Sicurezza del territorio, siamo fermi"

Il Movimento Cinque Stelle di Cesena propone un progetto per la messa in sicurezza del territorio locale, invitando il presidente della provincia a coinvolgere le autorità di bacino, la protezione civile e i comitati cittadini per prepararsi a eventi straordinari.

Il Movimento Cinque Stelle di Cesena, dopo la seduta della commissione straordinaria sull’alluvione con la presenza della protezione civile, lancia quello che definisce "un progetto serio e efficente che trascini al tavolo tutti gli organi che hanno a che fare con la manutenzione e messa in sicurezza del territorio locale". Lo chiama "Progetto sicurezza acqua e terra (alluvione e frane)". Questo percorso potrebbe essere facilitato dai tanti ruoli che il sindaco oggi incarna, ruoli che senza dubbio gli permetteranno di accelerare l’avvio di questo non più rimandabile progetto".

"Il confronto – prosegue il M5S di Cesena – contiamo porti alla costituzione di un organo di coordinamento tra le varie strutture a cui arrivino le notizie e che le smisti ai vari settori a seconda del tipo di emergenza. È quindi un pubblico invito che facciamo al presidente della provincia Lattuca, affinché prenda contatto con referenti dell’autorità di bacino , della protezione civile provinciale e regionale, i vigili del fuoco, il consorzio di bonifica i comitati cittadini e gli esponenti dei quartieri per l’interesse comune senza attendere la campagna elettorale 2024. Siamo d’innanzi ad eventi straordinari che richiedono azioni straordinarie, e ci aspettiamo che lo capisca soprattutto chi ha scelto di ricoprire più ruoli di così elevata responsabilità. Troppo evidente a chi ha ascoltato la commissione di giovedì che non siamo sulla strada giusta per prepararci a futuri eventi straordinari".