
Gli studenti hanno partecipato al progetto con grande entusiasmo
Sono tante le iniziative organizzate in questo periodo dal Rotary Club Cesenatico Mare, che mette in campo tutti i volontari, con in testa il presidente Bruno Gobbi. Il club partecipa assieme al Distretto 2072 del Rotary Emilia-Romagna e Repubblica di San Marino, al progetto degli "Orti didattici terapeutici", un service appunto didattico, che in questo caso specifico vede coinvolti gli studenti della sede di via Cremona della Scuola media "Dante Arfelli". Qui sono state consegnate due grandi casse di legno, all’interno delle quali sono state seminate e trapiantate diverse specie di ortaggi, per una iniziativa dove gli alunni e i docenti sono stati seguiti in prima persona dal presidente Gobbi, dal prefetto Giancarlo Barocci e dal future president Klodian Matija del Rotary Club Cesenatico Mare. Gli "Orti didattici terapeutici" sono ambienti particolarmente indicati per promuovere il benessere psicofisico attraverso l’attività agricola. Numerose ricerche hanno dimostrato i molteplici benefici che derivano dal lavorare la terra e prendersi cura delle piante. Lavorare insieme alla realizzazione e al mantenimento dei due orti, oltre a migliorare il grado di autonomia degli studenti, ha contribuito ad accrescere in loro delle certezze, dal momento che i risultati sono concreti e lo sviluppo quotidiano delle piante è una realtà che da molte soddisfazioni. Inoltre si favorisce la socializzazione, avvicinando i ragazzi alla natura e sensibilizzandoli sul loro ruolo all’interno di un ecosistema più ampio. Gli studenti di 2E assieme al prof Luca Dall’Olio, si sono cimentati in una piantumazione invernale, seminando varietà di cavoli dai diversi colori, finocchi e altre verdure, che sono state coltivate e accudite dalla classe, raccolte e consumate; è seguita poi una piantumazione primaverile, che ha prodotto fragole, fave, cetrioli, pomodori, prezzemolo e altro. "E’ stata una bella esperienza – ha commentato Bruno Gobbi – e gli alunni, presi dalla passione, hanno fatto di più rispetto a quanto previsto, pulendo un piccolo appezzamento nel giardino sul retro della scuola, che hanno poi vangato e zappato, per ricavarne un altro orto a terra. Vedere i giovani e giovanissimi appassionarsi alla lavorazione della terra è veramente gratificante. Da tutte le parti piovono critiche sull’eccessivo utilizzo di smartphone, dispositivi e social, ma questo progetto dimostra che noi possiamo offrirgli delle alternative". Oggi si terrà l’ultimo consiglio direttivo dell’annata rotariana del Club Cesenatico Mare, che sarà congiunto, cioè alla presenza dei membri dell’attuale direttivo e dei membri del futuro direttivo che si insedierà il 24 giugno dopo il passaggio delle consegne.
Giacomo Mascellani