
Torna il progetto Piedibus per la gioia dei bambini
Promozione e sicurezza della mobilità pedonale per gli alunni di San Piero. Anche quest’anno è stato messo in cammino il ’Piedibus’, risultato della sinergia tra Amministrazione comunale, Ufficio scuola, insegnanti della scuola primaria ’Giovanni Pascoli’, Polizia municipale, famiglie e soprattutto i volontari. Un’iniziativa che vuole promuovere la mobilità pedonale e lenta, nella campagna di sensibilizzazione promossa dalla Regione ’Siamo Nati per camminare’.
Il progetto funziona come un vero autobus con delle linee, degli orari e delle fermate precise stabilite. Ieri mattina, sono stati consegnati i nuovi gilet del pedone a tutti i bambini, le bambine e ai volontari accompagnatori, che ormai da otto anni partecipano al Piedibus, grazie alla generosa donazione di Supermercati Baccini di S.Piero.
Dice, il sindaco di Bagno, Marco Baccini: "Il progetto del Piedibus rappresenta un risultato volto a sensibilizzare i bambini sin da piccoli a sane abitudini, una buona pratica che stimola alla relazione, al confronto, e che si propone di dare la possibilità ai bambini di fare un’esperienza che sia di stimolo all’adozione di scelte di mobilità da adulti. Promuovere l’andare a scuola a piedi è anche un modo per rendere il nostro paese ancora più vivibile, meno inquinato e meno pericoloso. Il Piedibus è un modo per fare attività fisica e arrivare di buon umore e ben svegli all’inizio delle lezioni. I genitori interessati possono contribuire al funzionamento della linea ricoprendo uno o più turni come accompagnatori volontari". Info.: Dott.ssa Laura Cangini (0543-900430).
Gilberto Mosconi