
Appuntamento da oggi a domenica al campo sportivo di Castelvecchio per celebrare la patrona.
Torna nel campo sportivo a Castelvecchio di Savignano sul Rubicone la Festa di Santa Eurosia con la passione, l’entusiasmo, il divertimento e la forza dell’amicizia che l’hanno sempre connotata. Tre giorni che raccoglieranno tutta la grande parrocchia e non solo intorno alla festa patronale da oggi a domenica. Il comitato organizzatore è attivo già da alcuni mesi, ai quali nei giorni di festa si unirà un folto numero di volontari, senza l’aiuto dei quali la festa non si potrebbe fare.
La Festa della Patrona nasce nell’antichità in un contesto tipicamente legato ai raccolti della terra, tant’è che viene festeggiata in due momenti ben precisi della stagione agricola, ovvero in maggio per propiziare abbondanti raccolti e in ottobre come ringraziamento. Si parte oggi alle 17 apertura della festa e alle 21.15 "Funky Gallo" in concerto con tributo a Zucchero. Domani alle 9.30 "Motoraduno dell’acqua santa" con ritrovo sul piazzale della chiesa di Castelvecchio; alle 16 "Nutella party"; dalle 17 alle 23 area mercatini e artigianato; alle 18 "Demo di ginnastica", dinamica militare, www.gdm.it. Alle 21.30 "Pop Deluxe" in concerto, musica anni 70-80 pop, dance e rock.
Domenica alle 11 messa nel campo sportivo; dalle 10 alle 17.30 Family Day, pranzo comunitario alle 12.30 e giochi in collaborazione con il gruppo famiglie aperto a tutti; dalle 17 alle 23 mercatini e artigianato; alle 18.45 "Ctm Academy" in concerto, scuola di canto, teatro e musica di Gatteo; alle 21 "Emisurela" in concerto con musica romagnola. Le serate saranno presentate da Andrea Sarti. Ingresso sempre gratuito anche per i concerti con libero accesso a tutti.
Ermanno Pasolini