GILBERTO MOSCONI
Cronaca

"Un incaricato alla manutenzione sul Sentiero degli Gnomi e lavori"

Pronta replica da parte del Comune di Bagno al comunicato di FdI sullo stato del Sentiero degli Gnomi nel Parco...

Pronta replica da parte del Comune di Bagno al comunicato di FdI sullo stato del Sentiero degli Gnomi nel Parco...

Pronta replica da parte del Comune di Bagno al comunicato di FdI sullo stato del Sentiero degli Gnomi nel Parco...

Pronta replica da parte del Comune di Bagno al comunicato di FdI sullo stato del Sentiero degli Gnomi nel Parco dell’Armina. "Con rammarico l’amministrazione comunale si trova costretta a rispondere all’ennesima uscita del coordinatore comunale di Fratelli d’Italia, Filippo Lanzi, relativa al Sentiero degli Gnomi. Dispiace constatare come, anche in questa occasione, si sia scelto di ricorrere al termine ’degrado’ per descrivere una situazione ben diversa e attualmente in fase di risoluzione. Ci si chiede se tali affermazioni derivino da una qualche conoscenza parziale del territorio o, al contrario, da un’intenzione deliberata di trasmettere un’immagine distorta, con il rischio di arrecare un danno alla comunità e di sminuire l’impegno di chi, ogni giorno, lavora concretamente per il miglioramento del Sentiero".

"Da settimane l’Amministrazione ha avviato una serie di interventi di manutenzione e valorizzazione – informano poi sindaco e assessore –. Nello specifico, è stata prima liberata la parte bassa del Sentiero dal legname caduto, seguita dalla parte alta. E’ stato commissionato il rifacimento dello gnomo sottratto da vandali qualche settimana fa, e il restauro degli altri sei presenti all’inizio del percorso. Alcuni sono già stati verniciati e riposizionati, altri verranno riverniciati nei prossimi giorni. Parallelamente avevamo già proceduto all’acquisto del legname necessario per il ripristino delle staccionate danneggiate. Entro pochi giorni partirà la posa del nuovo materiale. Un ringraziamento particolare va ai volontari, in specie al gruppo della Crocina, per la loro consueta prontezza e disponibilità".

"Inoltre dalla prossima settimana – aggiungono Spighi e Lusini –, il Sentiero potrà contare, per la prima volta, sulla presenza di una figura stabile incaricata della manutenzione. Poi, in ottobre saranno posizionate nuove installazioni e continueremo con la manutenzione periodica delle strutture più soggette ad usura".