di Mariasole Picchi Un gesto concreto per la giornata internazionale dedicata alla donna: è stata firmata Prefettura un’intesa volta alla prevenzione e al contrasto della violenza nei confornti delle donne. Il protocollo, in realtà già preesistente, "costituisce – fa sapere la Prefettura –, un aggiornamento e una conferma dell’ininterrotta intesa delle istituzioni territoriali in materia di violenza sulle donne". Hanno firmato: Prefettura, Provincia, Comune di Forlì, Comune di Cesena, Unione Rubicone e Mare, Procura della Repubblica di Forlì,Ausl della Romagna, Ufficio scolastico provinciale e dipartimento di psicologia dell’Università di Bologna. Obiettivo: potenziare le attività di supporto e di sensibilizzazione al tema della violenza, che sempre di più dilaga nel nostro territorio. I recenti casi, d’altronde, non mancano. Tra tutti la 60enne di Gatteo Mare, che lo scorso febbraio, mentre portava fuori il cane nei pressi degli stabilimenti balneari, è stata aggredita da un uomo e picchiata, poi gettata a terra e violentata. Oppure l’aggressione alla voce di Radio Gamma, Tamara Cantelli,colpita con un coltello da macellaio per rubarle la borsa, quando era già dentro la sua casa a Savignano sul Rubicone. Dunque è anche alla luce di questi ultimi avvenimenti, e considerato che i Comuni di Forlì e Cesena hanno inserito il Centro Donna nella mappatura del telefono nazionale 1522, le parti si sono impegnate, tra le altre cose, a facilitare la raccolta delle denunce, e a fornire assistenza alle vittime di atti persecutori in tutte le fasi successive al verificarsi di episodi sentinella. Tra le dichiarazioni di intenti delle Amministrazioni di Forlì e Cesena, inoltre, c’è quella di promuovere, sostenere e gestire politiche per le pari opportunità tra uomini e donne, con iniziative volte alla cultura della non violenza e particolare attenzione alle violenze intrafamiliari e sui minori. La Procura della Repubblica ribadisce, dal canto suo, come da progetto ...
© Riproduzione riservata