Trentacinque anni dopo si rivive il maggior successo giovanile del Cesena, infatti il 26 febbraio del 1990 i bianconeri Primavera di Paolo Ammoniaci superarono in finale per 1-0 (gol di Ulisse Masolini) il Napoli e conquistarono il torneo di Viareggio a quel tempo la massima manifestazione giovanile a livello internazionale, rappresentava già un onore esserne invitati. Quel giorno così significativo per il calcio cesenate verrà ricordato giovedì 13 febbraio, alle 20.15, dal Panathlon Club Cesena al ristorante Cerina di San Vittore dove si ritroveranno numerosi dei protagonisti di quello storico successo, presente anche il tecnico Ammoniaci. La serata sarà coordinata da Lorenzo Minotti (altro grande prodotto del settore giovanile bianconero), Luca Serafini e Fabio Benaglia, verrà ripercorsa quella sorprendente ma meritata cavalcata che portò anche all’eliminazione delle due grandi favorite, Juve e Fiorentina. Diversi di quei ragazzi fecero poi una buona carriera tra i professionisti, alcuni di loro anche nel Cesena come Del Bianco, Medri, Teodorani, Scugugia, Zagati, Pupita e altri in club di rilievo come Scarponi e Flavoni. Anche la città celebrò quel trionfo internazionale, non una novità comunque per un club che ha vinto due campionati italiani Primavera con Arrigo Sacchi e Paolo Ammoniaci in panchina. Dopo il successo sul Napoli di Moggi come dg in città suonarono i clacson delle auto, sventolarono bandiere, il cantastorie tifoso Gian Marten inventò una delle sue poesie in rima e al Manuzzi la squadra sfilò con la Coppa Carnevale.
CronacaUna serata per rivivere le emozioni del successo al Torneo di Viareggio del ’90 con Paolo Ammoniaci