diEnrico Magnani La matematica dice che al Modena mancano 2.75 punti per vincere il campionato, che la Reggiana è già 1.25 punti sopra la certezza del secondo posto e il Cesena è lontano 9 punti dalla sicurezza dell’ultimo gradino del podio. Statisticamente infatti, la classifica degli ultimi quattro campionati interi del girone B (ovvero quelli con i playoff allargati ed esclusa la stagione 2019-2020, sospesa per il Covid) recita: 73,75; 67,75; 64; 62,75; 57; 55,25; 54; 52; 50,5; 47,75. Il Cavalluccio ha il mirino puntato sulla terza piazza, che la media aritmetica dei punti delle terze classificate ha fissato in 64 punti. Appunto 9 in più dei 55 attuali dei bianconeri. Obiettivo più che raggiungibile per il Cesena visto domenica contro il Teramo, più a rischio ma non così lontano per quello che è caduto in casa del Pontedera. Al traguardo della stagione regolare mancano otto partite (quindi 24 punti disponibili), ma Viali e i suoi ragazzi hanno una certezza: fare il meglio possibile e guadagnare il maggior numero di punti. Poi i playoff sono una lotteria a parte dove può succedere tutto e il contrario di tutto. Basti pensare a cosa è successo non più di dieci mesi fa, con i bianconeri prima eliminati, poi qualificati e poi ancora eliminati. Tutto, nel giro di una manciata di secondi nel finale rovente contro il Matelica. Tornando ai freddi numeri, da quando esistono i playoff allargati fino al decimo posto, raramente ad esultare è una formazione che non chiude la stagione regolare al secondo posto. Nello scorso campionato ad esultare toccò all’Alessandria, seconda classificata del girone A con 68 punti, che ha avuto la meglio sul Padova (girone B, 79 punti totali) in finale. Nella stagione 2019-2020, interrotta all’inizio della primavera a causa del dilagare del Covid e poi ripresa in estate solo ...
© Riproduzione riservata