In tanti non si sono voluti perdere giovedì pomeriggio a Porto Recanati, nel giorno della festa dell’Immacolata, il tradizionale "Fugaró della Madonna". L’appuntamento, che era una delle tappe speciali inserite nel Grand Tour delle Marche, ha visto l’organizzazione del Comune e di Tipicità. Così attorno alle 18, in piazza Brancondi, il sindaco Andrea Michelini ha fatto gli onori di casa ricordando la storia di tale festività, mentre gli chef dell’Accademia del brodetto alla portorecanatese hanno ripercorso la ricetta tipica del sugo con le panocchie. E, subito dopo, hanno anche offerto un assaggio a tutto il pubblico presente. Alle 21.30, invece, nella spiaggia davanti a largo Porto Giulio c’è stato l’accensione del fugarò e, grazie alla collaborazione tra la Pro Loco e il ristorante Da Fabietto, come da tradizione, tutti hanno potuto degustare castagne, vin brulè e dolci. Ma non solo, perché il ricavato della serata sarà donato all’associazione Ubo Teatro di Porto Recanati, ovvero una compagnia teatrale formata anche da attori diversamente abili, che dal 2005 propone in città diverse attività, come corsi di formazione e progetti professionali di teatro e teatroterapia nel sociale. g. g.