Per una settimana Riccione sarà cuore pulsante del mondo cinematografico. Apre oggi Ciné- Giornate di Cinema che, oltre alle major del settore, anima il red carpet tra il Palaconfressi e il Palazzo del Turismo con sceneggiatori, registi e attori. Sono attesi Gianni Amelio, Marco Bellocchio, Paolo Virzì, Donato Carrisi, Paolo Ruffini e anche il campione di calcio Antonio Cabrini. E poi Nina Zilli, Eleonora Giovanardi e le gemelle Provvedi, ma l’elenco è lungo. In programma incontri, spettacoli, trailer e anteprime dei film in uscita tra autunno e inverno. Tra queste, giovedì alle 18,30 The Christmas Show di Alberto Ferrari con Raoul Bova, Serena Autieri, Tullio Solenghi, Francesco Pannofino e Ornella Muti, mentre giovedì alle 18 in sala Concordia, sarà proiettato Last film show di Pan Nalin con Bhavin Rabari, Richa Meena e Bhavesh Shrimali. Cineventi, organizzatore delle giornate, come annuncia il patron Remigio Truocchio, ripropone Cinema in Città con la sua sala cinematografica en plein air in piazzale Ceccarini, aperta gratuitamente fino al 10 luglio con anteprime, grandi classici, eventi speciali e talk. Nella grande arena stasera alle 21,15 Sciuscià, capolavoro di Vittorio De Sica che nel 1947 vinse l’Oscar al miglior film straniero in versione restaurata dalla Cineteca di Bologna con The Film Foundation di Martin Scorsese, alla presenza del regista Amelio, che ha diretto pure il corto Passatempo proposto in apertura di serata. Domani appuntamento con i Manetti Bros, che alle 21,15 introdurranno Diabolik, film con Luca Marinelli, Miriam Leone, Valerio Mastandrea, Claudia Gerini e Vanessa Scalera. Giovedì 7 Paolo Virzì in dialogo con Andrea Morandi presenterà invece Ferie d’agosto, commedia che nel cast annovera Silvio Orlando, Sabrina Ferilli, Ennio Fantastichini e Laura Morante. Serata a sorpresa venerdì, mentre sabato Bellocchio presenterà i primi due episodi di Esterno notte, serie sul caso Moro. Si concluderà domenica 10 con Il viaggio degli eroi di Manlio Castagna sui Mondiali 82, presentato dal regista con il campione Antonio Cabrini. Seguirà Belfast film drammatico di Kennet Branagh. Nell’ambito di Cinè domani in occasione dello Special event ’Emilia - Romagna: storie in cerca di sala’ verranno presentate le opere sostenute dal Fondo audiovisivo.