All’Operosa appalto per i treni marocchini a Bologna: servizi di pulizia nelle stazioni ferroviarie

L'Operosa si è aggiudicata l'appalto per la gestione dei servizi di pulizia delle stazioni ferroviarie in Marocco, con l'obiettivo di migliorare l'esperienza degli utenti e contribuire al benessere delle comunità. Una sfida che testimonia l'impegno e la dedizione dell'azienda.

L’Operosa si è aggiudicata l’appalto per la gestione dei servizi di pulizia delle stazioni ferroviarie in Marocco, Oncf (Office national des chemins de fer). A partire da venerdì scorso – spiega una nota – la società "è ufficialmente operativa nelle stazioni ferroviarie del Marocco, comprese le prestigiose stazioni di Tangeri e Kenitra, insieme alle strutture dei Centri Tecnici e degli Uffici appartenenti al Lotto 3 dell’appalto. Questa commessa, avviata ufficialmente il primo settembre, rappresenta un ulteriore passo verso il percorso di internazionalizzazione dell’azienda, che vede ora aggiungere la sede del Marocco a quelle di Spagna e Croazia. Questa partnership con il Marocco testimonia l’impegno continuo e la dedizione della società benefit".

Il presidente della società benefit, Nicola Corbo, ha commentato con soddisfazione questa nuova fase, dichiarando: "Siamo estremamente orgogliosi di condividere la nostra vasta esperienza e professionalità nel settore ferroviario del Marocco. Questo Paese rappresenta per noi una ulteriore opportunità di crescita, e siamo pronti ad affrontare questa nuova sfida, frutto del lavoro e dell’impegno profuso per raggiungere standard di qualità sempre più elevati".

Intanto, continua la nota, "l’Operosa continuerà a dedicarsi con impegno e passione a fornire servizi di pulizia che non solo migliorino l’esperienza degli utenti nelle stazioni ferroviarie, ma contribuiscano anche al benessere delle comunità in cui opera".