
Divieto di balneazione in due punti della Romagna, ma si tratta di una misura temporanea
Lidio di Classe (Ravenna), 4 giugno 2025 – La stagione estiva 2025 è appena agli inizi e partono già i primi divieti alla balneazione: le rilevazioni effettuate dai tecnici tecnici ambientali di Arpa Emilia-Romagna ieri, martedì 3 giugno, nei punti di monitoraggio delle acque di balneazione hanno evidenziato valori nella norma in 97 tratti sulle 98 località testate.
Ci sono però due zone dove non ci si potrà tuffare, anche se per motivi diversi. Il primo riguarda il tratto di spiaggia che va da 100 metri a 250 metri a nord della foce del fiume Savio a Lido di Classe. Pollice verso anche nella spiaggia tra sta 100 metri a nord e 100 metri a sud della foce del fiume Uso, anche se qui si tratta di ‘lavori in corso’. Si tratta di due zone nel Comune di Ravenna il primo e in di quello di Bellaria-Igea Marina il secondo.
Lido di Classe
Nel caso di Lido di Classe, gli esiti delle analisi microbiologiche dei campioni di acque marine prelevate è emersa una concentrazione superiore al valore limite del parametro ‘Enterococchi’. Non vi è nulla di allarmante, naturalmente, il fatto che entrambe la zona sia vicino alla foce deli fiume spiega che il superamento dei limiti di legge è legato all’arrivo a mare delle piene causate dal maltempo dei giorni scorsi.
Bellaria
Per quanto riguarda Bellaria, invece, sono in corso lavori di dragaggio nel porto canale: è stata quindi disposto – in via cautelativa – il divieto di balneazione nelle acque contigue alla zona dei lavori. Secondo l’ordinanza del sindaco lo stop è disposto “per il periodo compreso fra il 3 giugno e fino a 18 ore dopo l'ultimazione dei lavori, prevista presumibilmente non oltre il 28 giugno”.
Nuovo bollettino Arpa
Non appena sarà emesso un nuovo rapporto di prova da parte di Arpae che attesti il rientro del valore del parametro nei limiti previsti dalla legge, il divieto di Lido di Classe sarà revocato e ne verrà data tempestiva comunicazione. Il nuovo campionamento è previsto già per la giornata di domani.