Ecco il report dell'Ausl Romagna. Nella settimana 29 marzo-4 aprile sono stati eseguiti 34.287 tamponi (molecolari e antigenici) registrando 3450 nuovi casi positivi (10.1%).
Per la terza settimana consecutiva si registra una diminuzione dei nuovi casi assoluti ed in percentuale rispetto al numero di tamponi eseguiti. Scende in modo consensuale il tasso d’incidenza dei nuovi casi per 100.000 abitanti negli ultimi 14 giorni, anche se ancora tutti i distretti dell’Ausl della Romagna si trovano al di sopra della soglia critica dei 500.
I focolai attivi sono in continua riduzione nelle scuole e stabilmente molto bassi da diverse settimane nelle case residenziali per anziani dove è stata completata la campagna vaccinale. Negli operatori sanitari si conferma il trend della drastica riduzione delle nuove diagnosi sempre in rapporto alla campagna vaccinale.
Rispetto alle previsioni del Piano aziendale si registra un tasso di occupazione di posti letto da parte di pazienti affetti da Covid, che ci pone nel livello rosso. In totale sono ricoverati 644 pazienti, di cui 59 in terapia intensiva.
Il tasso di occupazione complessivo è in calo da due settimane consecutive (-14%) e per la prima settimana scende anche il
tasso di occupazione della terapia intensiva (-16%).
La curva del numero dei decessi è in aumento da quattro settimane consecutive (+ 13% rispetto alla settimana precedente). In continuo aumento il numero dei soggetti vaccinati nei centri
vaccinali aziendali con la prima dose ( 140.682 al 5 aprile) a cui vanno aggiunti 16.149 vaccinati dai medici di base.