REDAZIONE CULTURA E SPETTACOLI

Duemila visitatori nel weekend per il Museo dedicato a Byron

Sommario: Successo di pubblico al Museo Byron e del Risorgimento di Ravenna con oltre 2000 visitatori da venerdì a domenica. Prossima apertura della biglietteria e della Taverna Byron.

Sommario: Successo di pubblico al Museo Byron e del Risorgimento di Ravenna con oltre 2000 visitatori da venerdì a domenica. Prossima apertura della biglietteria e della Taverna Byron.

Sommario: Successo di pubblico al Museo Byron e del Risorgimento di Ravenna con oltre 2000 visitatori da venerdì a domenica. Prossima apertura della biglietteria e della Taverna Byron.

Tre giorni di sorpresa, ammirazione e orgoglio: oltre duemila persone a Ravenna hanno infatti visitato il Museo Byron e del Risorgimento dall’inaugurazione ufficiale di venerdì mattina alla chiusura della doppia giornata di sabato e domenica, in cui le porte di Palazzo Guiccioli sono state aperte gratuitamente ai visitatori anche dall’estero, ad iniziare da Svizzera e Germania, oltre che da varie di città italiane, da Salerno a Pisa, da Roma a Milano, e naturalmente da tutta la Romagna. Un crescendo di partecipazione ha caratterizzato i primissimi giorni di apertura del Museo: ad iniziare dalla partecipatissima cerimonia di inaugurazione di venerdì, culminata con il taglio del nastro alla presenza del presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna, Ernesto Giuseppe Alfieri, del presidente del Gruppo Bancario di Ravenna e ideatore del Museo, Antonio Patuelli e del governatore Michele de Pascale.

Oggi aprirà ufficialmente la biglietteria (i Musei sono aperti dal martedì alla domenica dalle 10 alle 18), mentre venerdì apre anche la Taverna Byron: per concludere al meglio la visita del Museo Byron proprio negli affascinanti sotterranei dove il poeta inglese nascondeva armi e munizioni da lui stesso comprate per i Carbonari romagnoli.