
Bologna, 10 gennaio 2023 - Quanto e quando aumenteranno gli stipendi di colf, badanti e babysitter? I sindacati si presentano "uniti nella richiesta di un adeguamento annuale in base all'indice Istat (pari all'100% dello stesso, come previsto dal Ccnl in vigore, e all'80% in caso di mancato accordo), anche alla luce della nota e sempre crescente fragilità del settore". La preoccupazione delle associazioni dei datori di lavoro riflette quella delle famiglie: qualora non fosse trovato un accordo tra le parti sociali, dovranno affrontare un aumento degli attuali minimi retributivi di oltre il 9%: nel caso di una badante si potrebbe anche arrivare a dover pagare 125 euro in più al mese, che all'anno diventerebbero 2mila. Ciò potrebbe spingere le persone a ridurre le ore e a optare per il lavoro irregolare. Allarme stipendi: in crescita nell’area Euro. Ma l’Italia è al palo Ma i sindacati non ci stanno: "Non c'è nessun rischio stangata per le famiglie con l'aggiornamento dei minimi retributivi e dei valori convenzionali di vitto e alloggio applicati agli assistenti familiari: si tratta di aumenti già previsti dal contratto". Gli aumenti degli stipendi dei lavoratori domestici dipendono in maniera diretta dal tasso di inflazione registrato nello scorso anno....