
Il coro tutto al femminile Mulieris Voces
Si inizia oggi (8 giugno) con le Tradizioni. Appuntamento a Monzuno (nel primo appennino bolognese) nella chiesa del Trasasso con il gruppo tutto al femminile Mulieris Voces, diretto dal Maestro Edoardo Materassi, che metterà in scena un repertorio che tocca composizioni sia sacre che profane, immaginato come un percorso temporale, che porta il passato nella contemporaneità. L’intreccio che unisce la Provenza all’entroterra romagnolo è al centro dello spettacolo del 15 giugno.
Con le pive nel sacco si chiama il lavoro proposto dal Zampogne Zampanò Trio, che si esibirà immerso in un suggestivo campo di lavande a Monte Spada, nel territorio di Brisighella. Si prosegue il 22 giugno al Borgo di Vicchio con il duo Fragole e Tempesta, una formazione che ha come obiettivo quello di tramandare le musiche e le danze della montagna emiliana, sottolineando quanto importante fosse, per chi viveva in campagna, l’alternarsi delle stagioni. Un patrimonio di cultura popolare ricchissimo, che grazie proprio a esperienze come questa, torna a vivere e a essere apprezzato anche dalle generazioni più giovani alle quali viene consegnato.