
Il lago di Ridracoli nel Forlivese
Gli amanti della natura incontaminata possono spingersi fino al Lago di Ponte, nel lembo settentrionale del Parco nazionale delle Foreste casentinesi, risalendo la vallata dal comune di Tredozio: si tratta di un lago artificiale ormai però completamente rinaturalizzato e reinserito nella natura circostante. Sempre nelle vicinanze del Parco nazionale è posto il lago di Ridracoli, quello originatosi con la costruzione dell'omonima diga: la più tipica delle escursioni è quella che prevede l'attraversamento della foresta della Lama, uno degli scenari naturalistici più affascinanti delle Foreste Casentinesi. Spostandosi più a est non si può non citare la cascata dell'Acquacheta, raggiungibile da San Benedetto in Alpe, nel forlivese, dopo una passeggiata di circa un'ora: è particolarmente famosa anche perché citata da Dante nella Divina Commedia. Su sponda cesenate (Mercato Saraceno) ecco invece le Cascate dell’Alferello.