
Lo scheletro di Allosaurus fragilis in mostra alla Palazzina dei Giardini, Modena
Chiude il 16 febbraio anche “Naturale Innaturale. Dinosauri e altre creature”, interessante mostra che ripercorre l’evoluzione della rappresentazione scientifica dei dinosauri. Realizzata in collaborazione con MuseOmoRe (Sistema dei musei e orto botanico dell’università di Modena e Reggio Emilia), l’esposizione è a cura di Veronica Padovani (MuseOmoRe) e Gianlorenzo Chiaraluce, storico dell’arte, ricercatore e curatore.
Dall’evoluzione della rappresentazione scientifica dei dinosauri, che coniuga alle evidenze scientifiche aspetti speculativi, alle opere di Dario Ghibaudo, artista contemporaneo che scompagina il linguaggio figurativo della scienza per ricostruire un mondo immaginifico, l’esposizione propone un dialogo approfondito tra arte e scienza. Questo dialogo è rappresentato, fra l’altro, dallo scheletro del dinosauro Allosauros fragilis e da altri oggetti che sviluppano il percorso, provenienti dalle collezioni MuseOmoRe e dalle opere di Ghibaudo. La mostra ripercorre la storia di ciò che sappiamo sui dinosauri dalle prime scoperte a oggi e come da questo si sia evoluta l’immagine che abbiamo di questi animali.