Un altro prodotto tipico dell'autunno sono le castagne, il cui uso si è sempre più esteso in questi ultimi anni, con la diffusione della farina di castagna in tantissimi piatti.
Sull'Appennino reggiano, a Vetto, domenica 3 dalle 10 alle 18, in piazza Marconi, si potranno gustare pietanze tradizionali di ogni tipo: cappelletti, ‘casagai’, gnocco fritto, polenta, frittelle di mele e ovviamente le caldarroste. In piazza del municipio ci saranno oltre 50 banchi tra artigianato artistico, mercato tradizionale e biologico oltre a trenta giochi di legno per i bambini. La giornata è allitata dalla musica di Radio Bruno.
Un buon indirizzo per questo fine settimana è piazza Nilde Iotti a Sant'Andrea in Casale (in provincia di Rimini) dove sono allestiti gli stand di Castagnamo: oltre al menù a tema, viene organizzato il mercatino dei bambini e degli hobbisti, animazione e musica nel parcheggio del Teatro Villa.
Castagna regina anche a Granaglione, sull'Appennino bolognese, tra musica e stand gastronomici.