Bologna, 5 dicembre 2024 – La regione è sempre più rosa. Cresce infatti in Emilia Romagna il numero di fenicotteri rispetto al 2023, passando da 9.927 esemplari a 10.795 di cui la maggior parte, 10.593, si trova nelle zone umide del parco regionale del Delta del Po Emilia Romagna.
Piccoli gruppi di questi simpatici animali dalle zampe e collo lunghissimi, sono stati rilevati anche in zone umide dell’interno (96 nel modenese, 54 nel bolognese e 52 nel ferrarese) dove la presenza della specie sta divenendo sempre più regolare.
Alla ricerca hanno partecipato 62 rilevatori suddivisi in squadre, coordinati da Andrea Ravagnani, che hanno visitato contemporaneamente tutte le zone umide frequentate dai fenicotteri negli ultimi mesi.
Il censimento è stato organizzato da AsOer Associazione Ornitologi dell’Emilia Romagna in collaborazione con il Parco del Delta del Po Emilia-Romagna.