REDAZIONE EMILIA ROMAGNA

Scuole chiuse in Emilia Romagna per allerta meteo? La risposta Comune per Comune

Si rientra in classe nella giornata di sabato 15 marzo a Bologna mentre arriva lo stop alle lezioni nella provincia di Ravenna e a Forlì

Allerta meteo Emilia Romagna e riapertura delle scuole sabato 15 marzo dopo lo stop di oggi: ecco le decisioni prese Comune per Comune

Allerta meteo Emilia Romagna e riapertura delle scuole sabato 15 marzo dopo lo stop di oggi: ecco le decisioni prese Comune per Comune

Bologna, 14 marzo 2025 – Si torna a scuola a Bologna: a comunicare la decisione è stato lo stesso Comune dopo la nuova allerta meteo di Arpae e Protezione civile e alla luce del nuovo bollettino che diminuisce l’emergenza da rossa ad arancione. Ci sono invece Comuni, come quelli di Ravenna che hanno esteso la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado anche per la giornata di sabato 15 marzo.

A Bologna ritorno tra i banchi ma parchi chiusi

Riaprono sabato 15 marzo le scuole a Bologna.”La criticità – si legge nel comunicato del Comune di Bolgona –, nella giornata di domani sabato 15 marzo, scende a livello arancione per piene dei fiumi, gialla per frane e piene dei corsi d’acqua minori e vento. Fino alla mezzanotte di oggi rimangono quindi in vigore le ordinanze emanate ieri mentre da domani, sabato 15 marzo, riprende l'attività didattica nel territorio comunale in tutte le scuole di ogni ordine e grado. Rimane invece anche per domani il divieto di accedere e stazionare in parchi e aree verdi adiacenti alle aree fluviali e di stazionare sotto gli alberi in tutti i parchi. Si ricorda in particolare che è molto pericoloso frequentare i parchi fluviali, perché il terreno potrebbe muoversi anche in assenza di pioggia e ci potrebbero essere smottamenti”.

Scuole chiuse a Ravenna

A causa dell'allerta meteo rossa domani, sabato 15 marzo, saranno chiuse tutte le scuole di ogni ordine e grado a Ravenna e provincia eccetto il comune di Cervia. A comunicarlo è lo stesso Comune romagnolo: “Il Centro operativo comunale - ha spiegato il sindaco facente funzioni Fabio Sbaraglia, prima autorità comunale di Protezione civile - è attivo e sta monitorando e gestendo tutte le criticità in corso”. Questo il comunicato del Comune: “A seguito dell’allerta meteo rossa diramata oggi dalla Regione Emilia-Romagna, si informa che il Comune di Ravenna ha disposto per la giornata di domani, sabato 15 marzo, la chiusura dei servizi educativi, delle scuole di ogni ordine e grado compresi i centri di formazione professionale (Ie IeFP), delle Università e delle Istituzioni di alta formazione artistica e musicale, dei centri ricreativi e di aggregazione giovanile, dei centri diurni per anziani e disabili, dei centri socio – occupazionali per disabili, degli impianti sportivi e dei cimiteri aventi sedi nel territorio comunale. Saranno inoltre sospesi i mercati. È infine vietato l’accesso, con effetto immediato fino a tutta la giornata di sabato 15 marzo, alle aree fluviali”. 

Scuole chiuse anche a Faenza e nei comuni della Bassa Romagna 

A causa del maltempo sabato 15 marzo scuole chiuse anche Faenza e Bagnacavallo e in tutti i comuni della Bassa Romagna. Di tutta la provincia attualmente solo Cervia ha deciso di tenere le scuole aperte. Molti sindaci hanno infatti disposto evacuazioni nelle zone ad alto rischio, con l'attivazione di centri di accoglienza per chi dovrà lasciare la propria abitazione. Si teme il peggio dalle piene del fiume Lamone. Le persone vengono allontanate anche da Traversara, già devastata da uno degli ultimi eventi alluvionali.

Cervia, scuole aperte

L’unico Comune della provincia di Ravenna che ha deciso per ora, di tenere le scuole aperte sabato 15 marzo è quello di Cervia.

Forlì opta per lo stop

Il sindaco di Forlì, Gian Luca Zattini, ha emesso poco fa un'ordinanza che dispone la chiusura per la giornata di domani delle attività didattiche delle scuole di ogni ordine e grado e degli enti di formazione professionale, a causa dell'allerta rossa per maltempo diramata dalla Protezione Civile. A scopo precauzionale è stato interdetto anche l'accesso al parco urbano 'Franco Agosto' per garantire la sicurezza dei cittadini. Nonostante le avverse condizioni meteorologiche, al momento restano confermati gli eventi sportivi previsti per il weekend, tra questi è previsto per domenica 16 il Duathlon Forlì in piazza Saffi e al Palafiera i campionati regionale di ginnastica ritmica.

A Cento di Ferrara scuole aperte

Sabato 15 marzo scuole aperte a Cento di Ferrara