
Un piano per educare al digitale e proteggere bambini e adolescenti dai rischi dell’abuso di device elettronici: l’assessora regionale Isabella...
Un piano per educare al digitale e proteggere bambini e adolescenti dai rischi dell’abuso di device elettronici: l’assessora regionale Isabella Conti pone l’attenzione sul tema, appoggiando il ministro Valditara che ha scelto di spegnere i device personali nelle scuole di qualsiasi ordine e grado. "Sono d’accordo, è una misura giusta. Abbiamo constatato, con studi scientifici, l’impatto negativo degli schermi sui nostri bambini e ragazzi, sia a livello psicologico sia fisico (un bambino su tre sviluppa miopia precoce a causa degli schermi)."
L’assessore lancia un vero e proprio piano operativo di formazione e informazione capillare: innanzitutto una campagna informativa che – tra le varie iniziative – propone una ‘domenica detox’ al mese, ovviamente su base volontaria: a partire da ottobre associazioni ed enti della regione apriranno i loro spazi outdoor e indoor per invitare i cittadini a disconnettersi e tornare a giochi di società, dinamiche lente e relazioni profonde.
Previsti anche ‘patti digitali’ tra genitori, e - anche sul fronte formazione- importanti novità: la regione aderisce al programma nazionale ‘Custodi Digitali’, un percorso triennale che coinvolgerà circa 3.600 operatori pubblici (pediatri, educatori, coordinatori dei servizi sociali, bibliotecari e altri) per imparare a riconoscere i segnali precoci di abuso di device nei più piccoli.
Alice Pavarotti