Svolta per il consumo di suolo in Emilia-Romagna. Il governatore Bonaccini e l’assessore Lori hanno deciso in Giunta "che non ci saranno più proroghe ai Comuni su nuovi progetti di espansione urbanistica. Confermiamo così l’impegno allo stop al consumo di suolo in Emilia-Romagna e che il 31 dicembre cessa il regime transitorio previsto dalla riforma della legge urbanistica. Il risultato è: gli 11mila ettari di espansione edilizia già tagliati in questi anni raddoppieranno"
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
Il pollo romagnolo è presidio Slow Food: assomiglia al fagiano e ama vivere all’aperto
Economia
Alluvione in Emilia Romagna, la svolta: rimborso forfettario per beni mobili
Economia
Bonus caldaia 2024: in Emilia Romagna oltre 10 milioni per rottamare le stufe inquinanti
Cosa Fare
Ponte Immacolata 2023, cosa fare in Emilia Romagna: il programma
Emilia Romagna
La salina tesoro Unesco. Cervia lancia la sua sfida