Per approfondire:
- Articolo: Vaccino Emilia Romagna: quando è il turno degli operatori turistici
- Articolo: Per bagnini e albergatori vaccino al prezzo di un caffè
- Articolo: Indice Rt oggi: i dati delle regioni Emilia Romagna, Marche e Veneto
- Articolo: Vaccini Italia: il report settimanale in Pdf. Dati regione per regione
Bologna, 22 maggio 2021 - L'Emilia Romagna traduce in pratica la promessa di vaccinare gli operatori turistici: si parte il 7 giugno. L'idea è offrire una vacanza covid-free a chi sceglierà l'Emilia Romagna come meta per le proprie ferie: sono circa 40mila le persone inserite nella categoria e sono compresi gli operatori di stabilimenti balneari e termali, alberghi, campeggi, villaggi turistici, marina resort e parchi tematici che riaprono il 15 giugno. Sono impiegati nelle oltre 6mila strutture ricettive dell’Emilia-Romagna.
AGGIORNAMENTO Vaccini Emilia Romagna: a che punto siamo
In cima alla lista ci saranno - secondo le prime indiscrezioni - i titolari e i dipendenti degli stabilimenti balneari, che avevano già fatto richiesta a Regione e Ausl (attraverso le loro cooperative). La campagna sarà attivata "contemporaneamente all'avvio delle vaccinazioni nei luoghi di lavoro", annuncia l'assessore alla Sanità Raffaele Donini.
La vaccinazione è gratuita come per tutti gli altri, ma potrebbe avere un piccolo costo: le associazioni di categoria si sono infatti rese disponibili a contribuire alla spese con un obolo quasi simbolico che va tra l'euro e l'euro e mezzo.
Gli operatori verranno convocati negli hub vaccinali per la profilassi anti-Covid, da Piacenza a Rimini. Saranno chiamati direttamente dalle stesse aziende secondo modalità che entro la prossima settimana verranno definite dalla Regione d’intesa con le associazioni di categoria del comparto turistico.
La rete del comparto turistico solo nella Costa conta su 110 chilometri di spiaggia attrezzati dai Lidi di Comacchio a Cattolica, 3.100 alberghi per oltre 200mila posti letto, 52 campeggi e villaggi turistici per circa 80mila posti letto, più di 1.400 stabilimenti balneari di cui 800 attrezzati per giochi da spiaggia, 159mila ombrelloni, 580 impianti sportivi, 23 porti turistici e marine, oltre 6mila posti barca, 15 parchi di divertimento, di cui sei acquatici.
Covid, le notizie di oggi
Variante indiana: "A Medicina, piove sul bagnato"
© Riproduzione riservata