ANNA MARCHETTI
Cronaca

Allarme alluvioni a Ponte Sasso. Presentato il progetto ai residenti

Incontro partecipato quello di martedì sera a Ponte Sasso per la presentazione del progetto contro gli allagamenti. A illustrare la...

Incontro partecipato quello di martedì sera a Ponte Sasso per la presentazione del progetto contro gli allagamenti. A illustrare la...

Incontro partecipato quello di martedì sera a Ponte Sasso per la presentazione del progetto contro gli allagamenti. A illustrare la...

Incontro partecipato quello di martedì sera a Ponte Sasso per la presentazione del progetto contro gli allagamenti. A illustrare la soluzione individuata è stata la Net Engineering a cui il Comune ha affidato la redazione del documento che raccoglie tutte le alternative progettuali. "La volontà è quella di realizzare – hanno chiarito amministratori e tecnici – un canale di smaltimento delle acque (canale di gronda) posizionato strategicamente ai margini delle aree abitate e urbanizzate, per deviare il più possibile le acque provenienti dai campi, evitando così che raggiungano centri abitati e strade. Inoltre, sarà realizzato un nuovo canale di scolo verso il mare e potenziata la capacità idraulica del Rio Crinaccio".

Il sindaco Luca Serfilippi ha sottolineato "la volontà dell’attuale amministrazione di rispondere alle esigenze di tantissime famiglie esasperate che vivono da dieci anni con il timore costante degli allagamenti". "È stato un incontro positivo e partecipato. Tra i suggerimenti più rilevanti – ha commentato l’assessore ai Lavori pubblici Gianluca Ilari – è emersa con forza l’importanza di intervenire sul fosso di Santa Vittoria, al confine tra Fano e Mondolfo che richiederà un accordo di collaborazione fra i comuni. I lavori saranno affidati entro giugno 2025 e si dovranno concludere entro giugno 2026: una vera corsa contro il tempo poiché la struttura commissariale ha vincolato questi fondi al Pnrr".