Fano, 31 ottobre 2022 - Il cartellone di eventi organizzato al quartiere Sant’Orso, "Bella storia, Halloween a lieto fine", si è svolto blindato dalle pattuglie del locale Commissariato, da quelle dei carabinieri e dei vigili urbani. Tuttavia, malgrado il massiccio dispiegamento di uomini e mezzi, non sono mancati momenti di tensione, quando sono stati esplosi alcuni potenti petardi nei pressi delle abitazioni e delle vetture in sosta. Diverse le proteste dei residenti, soprattutto da parte dei proprietari di cani, terrorizzati dai botti a distanza ravvicinata. Alcuni giovani in possesso di petardi sono stati identificati dagli agenti, che hanno letteralmente presidiato il quartiere fino a tardi. L’evento, riservato ai bambini, è stato organizzato nella piazzetta del centro commerciale dal comitato di quartiere “Noi Sant’Orso”, assieme all’Azione cattolica e all’Oratorio del quartiere, dal primo pomeriggio fino a tarda sera. Dopo le devastazioni di due anni fa, quando alcuni facinorosi rovesciarono alcuni cassonetti, distrussero arredi urbani, gettando nel panico i residenti, è forte il desiderio di riscatto del popoloso rione. Tra laboratori creativi, alcuni in perfetto stile horror, per tutti i bambini non è mancato il divertimento ma anche le occasioni di apprendere tecniche e attività. Ma mentre si svolgevano le tante attività, che coinvolgevano mamme e papà felici coi loro bimbi, l’altra parte del quartiere, quella popolata dai ragazzi più grandi, faceva sentire il suo “ruggito”, con lo scoppio dei primi petardi, che con l’imbrunire si sono intensificati. Decine e decine i ragazzi, alcuni incappucciati, che si sono radunati al di fuori degli spazi dell’evento, arretrando verso le zone più defilate ma non meno popolate. Qui però hanno trovato i poliziotti, che hanno controllato in modo capillare il quartiere, per evitare il ripetersi delle devastazioni avvenute in passato.