SANDRO FRANCESCHETTI
Cronaca

La ’Campana d’oro’ al regista Nicola Sorcinelli

Oggi al teatro della Concordia la cerimonia di premiazione. Poi la proiezione del suo ultimo lavoro.

Oggi al teatro della Concordia la cerimonia di premiazione. Poi la proiezione del suo ultimo lavoro.

Oggi al teatro della Concordia la cerimonia di premiazione. Poi la proiezione del suo ultimo lavoro.

Oggi alle 17,30 il Teatro della Concordia ospiterà la cerimonia di consegna al cineasta Nicola Sorcinelli (in foto) della ‘Campana d’Oro’, la massima benemerenza civica prevista dal Comune Di San Costanzo. Già vincitore di un Nastro d’Argento nel 2108 con ‘Moby Dick’, Sorcinelli è entrato nella cinquina che si è contesa il David di Donatello 2025 con il suo ultimo lavoro ‘La Confessione’, di cui è stato sceneggiatore e regista. "Tramite le opere e i premi ottenuti da Nicola Sorcinelli nel campo cinematografico, la cultura e l’orgoglio della comunità sancostanzese hanno avuto e continueranno ad avere un risalto a livello nazionale e internazionale", si legge nella delibera di attribuzione del riconoscimento.

La consegna della benemerenza da parte del sindaco Carbone sarà accompagnata dalla proiezione speciale de ‘La Confessione’. "La storia di una relazione che giunge al termine, così totalizzante da impedire di vedere ciò che accade intorno, ignorando persino l’arrivo imminente di una possibile catastrofe: la caduta di un meteorite sulla terra. Il racconto di quel dolore fortissimo, il totale isolamento, la bolla di sofferenza, in cui ci rinchiudiamo quando si conclude un amore vero, che ci pervade interamente". I protagonisti sono l’attrice Romana Maggiori Vergano, 27 anni (la figlia ‘Marcella’ del film di Paola Cortellesi ‘C’è ancora domani’) e Andrea Arcangeli, 31enne, che ha ricoperto delle parti ne ‘Il paradiso delle signore’ di Rai Uno e in numerose altre serie televisive. Ingresso gratuito.

Sandro Franceschetti