
I neodiciottenni che hanno ottenuto ciascuno una copia della Costituzione
Il Comune di Mondolfo, insieme all’Ancri (Associazione Nazionale Cavalieri al Merito della Repubblica) e al Circolo Culturale Marotta, ha tenuto un incontro dal titolo ‘La Costituzione Italiana alle radici della nostra Repubblica’. Un momento di riflessione e approfondimento sui valori fondanti del Paese. Al termine dell’iniziativa è stata consegnata ai neodiciottenni del territorio una copia della Carta Costituzionale.
"Abbiamo scelto di donarla proprio ai ragazzi che da quest’anno acquistano la piena capacità giuridica, perché riceverla significa accettare una grande responsabilità: conoscere i propri diritti, ma anche esercitare i propri doveri. Significa impegnarsi e diventare protagonisti attivi del futuro del nostro Paese", evidenzia una nota del sindaco Nicola Barbieri. "Un ringraziamento speciale va all’Ancri per averci aiutato a organizzare questo momento così significativo, che ci permette di avvicinare ancora di più i giovani alle istituzioni, e anche al Circolo Culturale e alla sua presidente Ersilia Riccardi".
Per l’Associazione dei Cavalieri al Merito della Repubblica hanno partecipato il presidente provinciale Mauro Papalini e il segretario Giuseppe Attanasio, il quale ha voluto dedicare l’iniziativa al compianto imprenditore mondolfese Lorenzo Belbusti, che ricoprì il ruolo di presidente dell’Associazione.
s.fr.