
Da sinistra, Silvio Cattani, Carlo Bruscia, Hyun Kyung Kim e Giorgio Gragnola
Da Seul a Fano. Arriva dalla Corea del Sud l’artista Hyun Kyung Kim che ha inaugurato venerdì a Palazzo Bracci Pagani la mostra “La Torre del Tempo“ curata dall’artista internazionale Silvio Cattani (vicepresidente del Mart di Rovereto), in collaborazione con Carlo Bruscia e Leonardo Nobili. L’artista sudcoreana approda a Fano dopo aver già esposto in Germania e a Isera, una mostra quest’ultima che ha avuto il patrocinio del Mart (Museo di Arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto).
"E’ stata la mia prima visita a Fano – racconta l’artista – una città con un grande significato storico e proprio per questo ben si collega con il mio lavoro recente che riguarda anche il tempo, grande e misterioso e mi dà buoni insegnamenti". Una trentina le opere "non descrittive o illustrative – commenta il curatore – ma concettuali" esposte a Palazzo Bracci Pagani e che si potranno ammirare fino al 31 maggio. "Fondamentale – spiega l’artista – nei miei quadri è l’uso di inchiostro e acqua su carta tradizionale coreana. A volte uso la tecnica della bruciatura e a volte la creatività viene espressa attraverso la piegatura della carta".
"Ad affascinare – commenta Silvio Cattani – è il rigore da amanuense di questa artista che crea forme che sono espressione di libertà e apertura. Un vero paradosso che dal procedere lento, minuzioso e di dettaglio, si arrivi ad opere che esprimono grande forza vitale. Qualsiasi sia la tecnica utilizzata, c’è sempre un minuzioso controllo e nulla è lasciato al caso sia nella parte grafica che in quella coloristica monocroma o nella tecnica delle bruciature". Per Cattani, le opere di Hyun Kyung Kim "sono il frutto di un lavoro rigoroso e lento che le permette di realizzare superfici dinamiche, che si dilatano nei formati più grandi". Un lavoro attraverso il quale l’artista "dà forma ai suoi pensieri".
"Palazzo Bracci Pagani è sempre più internazionale – commenta Carlo Bruscia – e grazie a questa artista sudcoreana di grande talento abbiamo l’occasione di proporre una mostra di opere inedite per l’Italia e per Fano". La mostra rimarrà aperta fino al 31 maggio e si potrà visitare da mercoledì a domenica dalle 17.30 alle 19.30. Venerdì pomeriggio c’è stata l’inaugurazione alla presenza di tanta gente, del presidente della Fondazione Giorgio Gragnola, dei curatori e della stessa artista.
Anna Marchetti