Chiude un ottimo triennio di sviluppo la Banca di Credito Cooperativo di Fano la cui espansione territoriale si estende ormai dalla valle del Metauro a quella del Cesano fino a quella del Misa. In attesa del rinnovo dei vertici - l’assemblea dei soci al Teatro della Fortuna è fissata per l’8 maggio – il Cda ha approvato nei giorni scorsi il bilancio consuntivo del 2021 che evidenzia un utile d’esercizio di 14,4 milioni di euro (2,1 nel 2021), specchio di una banca solida e ben strutturata al servizio dello sviluppo di un vasto territorio che si estende dal Metauro al Misa. Bene in generale tutti i parametri, con fondi propri di poco superiori a 105 milioni e il CET1 (il Common Equity Tier 1 ratio, che indica la solidità di una banca) al 25,3% (+7 rispetto a tre anni fa). Riguardo all’andamento della raccolta e impieghi, la raccolta totale al 31 dicembre 2021 è pari a 1,3 miliardi (+88,5 milioni sul 2020 e +244,9 milioni sul triennio precedente), quella gestita ha totalizzato 325,8 milioni (+44,9 milioni sul 2020 e +105,6 sul triennio precedente), mentre gli impieghi verso la clientela hanno raggiunto 596 milioni.
"Un bilancio positivo maturato in un contesto non semplice – osserva il direttore generale Bcc Fano, Giacomo Falcioni -. Un periodo che chiude un triennio difficile a causa della pandemia e della guerra in Ucraina, tensioni che producono incertezza e instabilità. In questo quadro, come banca del territorio, il nostro obiettivo resta rivolto al sostegno dell’economia locale, delle famiglie, imprese e attività sociali, sportive, culturali e di svago organizzate nei comprensori di Fano, Senigallia e comuni limitrofi". Oggi i soci sono 9.023, 33.500 i clienti e 148 i dipendenti occupati nelle 16 sedi, compresa quello di prossima apertura a Senigallia. Venti le postazioni bancomat tra cui quella che verrà a breve attivato al Lido. Intanto la Bcc Fano, guidata dal presidente Romualdo Rondina, è risultata prima nella classifica MF Index della Regione Marche stilata da Milano Finanza ed è in vetta alla classifica "Altroconsumo" con 5 stelle.
sil.cla.
© Riproduzione riservata